Blog

L'Avana celebrerà il suo 505° anniversario

L'Avana celebrerà il suo 505° anniversario

22 may 2024
Lettura di 3 min

La capitale di Cuba, L'Avana, il 16 novembre 2024 compie il suo 505° anniversario e per questo è stata ideata un'entusiasmante campagna di eventi che saranno suddivisi in tre tappe: la prima dal 9 aprile al 26 luglio, la seconda dal 27 luglio al 16 novembre e l’ultima dal 17 novembre all'8 gennaio 2025.

Quale migliore occasione per visitare questa meravigliosa ed unica città.

In una conferenza stampa sono stati presentati i dettagli di questa iniziativa che promette di animare ogni angolo della città sotto il motto “L'Avana vive in me”.

Durante questi mesi si terranno una serie di eventi che includeranno musica, sport, spettacolo, danza, storia e letteratura, oltre a omaggi a personaggi di spicco come il comandante in capo Fidel Castro e gli storici Emilio Roig e Eusebio Leal.

Tra gli eventi più significativi sono stati citati l'Havana Video Dance Festival e l'Havana City in Motion Urban Landscape Dance Festival, quest'ultimo che si terrà dal 25 al 28 aprile.

Altre attività saranno la Fiera dei bambini El Trompo, la Serie Nazionale di Baseball allo Stadio Latinoamericano e attività per tutte le età al Parco Lenin.

Inoltre, dal 6 al 18 maggio, sono previste le celebrazioni della Giornata Internazionale dei Musei nella rete patrimoniale dell'Ufficio dello Storico della Città dell'Avana, dove si potranno godere mostre, conferenze, inaugurazioni di sale, mini fiere e visite guidate.

Il Progetto Rutas y Andares permetterà agli interessati di esplorare le strade dell'Avana nei mesi di luglio e agosto attraverso visite guidate ai musei, passeggiate negli spazi pubblici, percorsi tematici, tour virtuali e laboratori.

Poi, dal 9 al 20 ottobre, si ricorderà la Giornata della Cultura Cubana, la musica classica troverà spazio con il Festival Mozart Havana e l'Istituto Cubano del Libro dedicherà un sabato del mese a onorare la data nel suo consueto Sabato del Libro.

A queste si aggiungono altre proposte come il Festival Internazionale dei Bolero d'Oro, la 12esima edizione del Festival Internazionale A Bridge to Havana, e la grande ruota di casino (una coreografia dove si balla salsa in centinaia di persone coordinate) con cui Cuba aspira al Guinness dei primati.

Dal 2 al 17 novembre, un ricco programma si svolgerà nei musei e nei centri culturali per celebrare il nuovo anniversario della Città delle Meraviglie, che prevede come ogni anno nelle prime ore di ogni 16 novembre, data in cui è stata fondata la città, il rito propiziatorio di girare intorno all’albero della ceiba, centinaia di persone visitano El Templete dell’Habana per eseguire il rituale di girare tre volte intorno all'albero di ceiba, nel luogo in cui si è svolta la prima Messa e fondato il primo municipio.

Uomini, donne e bambini, cubani provenienti da tutto il Paese di diverse fedi religiose, anche turisti, fanno tre volte il giro dell'albero di ceiba in senso antiorario, una tradizione antica quanto la città stessa, la gente lo accarezza come se fosse una divinità, alcune persone lanciano monetine.

In alcune religioni, a questo albero sacro vengono espressi desideri, aspirazioni e risoluzione di conflitti.

Vi aspettiamo a La Habana!

Articoli consigliati

Kindle
Le migliori guide di cuba su Amazon Kindle
Copyright © Travelnet 2006 - 2024. Tutti i diritti riservati.

Facci sapere la tua opinione